Provvidenze Economiche
Ogni anno vengono rivalutati, collegandoli agli indicatori dell'inflazione e del costo della vita, gli importi delle pensioni, assegni e indennità che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche.
2022
Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2022
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2022
Per il 2022 importi delle provvidenze e limiti reddituali sono stati fissati dalla Direzione Centrale delle Prestazioni dell'INPS con Circolare del 23 dicembre 2021, n. 197.
Per gli adeguamenti degli importi e dei limiti di reddito INPS si adegua alle indicazioni del decreto del 17 novembre 2021, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.
La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni è determinata in misura pari a + 0,4 dal 1° gennaio 2022, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l'anno successivo.
Uno scostamento quindi davvero minimo.
Nella tabella che segue riportiamo gli attuali importi in euro, comparati con quelli del 2021 (definitivi).
2021
Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2021
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2021
Per il 2021 importi delle provvidenze e limiti reddituali sono stati fissati dalla Direzione Centrale delle Prestazioni dell'INPS con Circolare 18 dicembre 2020, n. 148 (allegato 2).
Per gli adeguamenti degli importi e dei limiti di reddito INPS si adegua alle indicazioni del decreto del 16 novembre 2020, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.
La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni è determinata in misura pari a +0,5 dal 1° gennaio 2021, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l'anno successivo.
Uno scostamento quindi davvero minimo.
Nella tabella che segue riportiamo gli attuali importi in euro, comparati con quelli del 2020 (definitivi).
2020
Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2020
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2020
Per il 2020 importi delle provvidenze e limiti reddituali sono stati fissati dalla Direzione Centrale delle Prestazioni dell'INPS con Circolare 11 dicembre 2019, n. 147 (allegato 2).
Per gli adeguamenti degli importi e dei limiti di reddito INPS si adegua alle indicazioni del decreto del 15 novembre 2019, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.
La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni è determinata in misura pari a +0,4 dal 1° gennaio 2020, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l'anno successivo.
Uno scostamento quindi davvero minimo.
Nella tabella che segue riportiamo gli attuali importi in euro, comparati con quelli del 2019 (definitivi).
2019
Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2019
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2019
Per il 2019 importi delle provvidenze e limiti reddituali sono stati fissati dalla Direzione Centrale delle Prestazioni dell'INPS con Circolare 27 dicembre 2018, n° 122 (Allegato n. 2). Come si potrà notare gli scostamenti sono nulli o minimi. Ciò perchè INPS si adegua alle indicazioni del decreto del 26 novembre 2018, n° 275 emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. La percentuale delle pensioni per l’anno 2018 è determinata in misura pari a +1,1 dal 1° gennaio 2019, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di parequazione per l’anno successivo.
Confermata per il 2018 in corso la “variazione” pari a 0.
Nella tabella che segue riportiamo gli importi in euro, comparati con quelli del 2018 (definitivi).2018
Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2018
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2018
Per il 2018 importi delle provvidenze e limiti reddituali sono stati fissati dalla Direzione Centrale delle Prestazioni dell'INPS con Circolare 21 dicembre 2017, n. 186 (Allegato n. 2).Come si potrà notare gli scostamenti sono nulli o minimi. Ciò perchè INPS si adegua alle indicazioni del decreto del 20 novembre 2017, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. La percentuale delle pensioni per l’anno 2017 è determinata in misura pari a +1,1 dal 1° gennaio 2018, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di parequazione per l’anno successivo.
Confermata per il 2017 in corso la “variazione” pari a 0.
Nella tabella che segue riportiamo gli importi in euro, comparati con quelli del 2017 (definitivi)
2017
Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2017
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2017
Per il 2017 importi delle provvidenze e limiti reddituali sono stati fissati dalla Direzione Centrale delle Prestazioni dell'INPS con Circolare 17 gennaio 2017, n. 8 (Allegato n. 3).Come si potrà notare gli scostamenti sono nulli o minimi. Ciò perchè INPS si adegua alle indicazioni del decreto del 27 novembre 2016, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, che fissa nella misura dello 0,0 per cento l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni, in via definitiva, per l'anno 2016, e nella misura dello 0,0 per cento l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni, in via previsionale, per l'anno 2017, mentre fissa all’1,37 l’aumento per le indennità. Nella tabella che segue riportiamo gli importi in euro, comparati con quelli del 2016 (definitivi).
2016
Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2016
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2016
Per il 2016 importi delle provvidenze e limiti reddituali sono stati fissati dalla Direzione Centrale delle Prestazioni dell'INPS con Circolare 31 dicembre 2015, n. 210 (Allegato n. 4).Come si potrà notare gli scostamenti sono nulli o minimi. Ciò perchè INPS si adegua alle indicazioni del decreto del 19 novembre 2015, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, che fissa nella misura dello 0,2 per cento l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni, in via definitiva, per l'anno 2015, e nella misura dello 0,0 per cento l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni, in via previsionale, per l'anno 2016. Nella tabella che segue riportiamo gli importi in euro, comparati con quelli del 2015 (definitivi)
2015
Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2015
e sordi: importi e limiti reddituali per il 2015
Per il 2015 importi delle provvidenze e limiti reddituali sono stati fissati
dalla Direzione Centrale delle Prestazioni dell'INPS con Circolare del 9 gennaio 2015, n. 1 (Allegato n. 3).
Nella tabella che segue riportiamo gli importi in euro, comparati con quelli del 2014.