Agevolazioni alle Pensioni
In base ai diversi gradi di invalidità sono previsti dei benefici e delle agevolazioni.
   
Per l’assistenza personale: Detrazione ai fine  I.R.P.E.F. delle spese mediche al 100% e di assistenza specifica nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione: tali spese sono deducibili dal reddito complessivo nel loro totale importo (la detrazione compete al famigliare cui risulta a carico fiscalmente il disabile).
Detrazione di spese specialistiche al 19%
 
AGEVOLAZIONI SULLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Agevolazioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche (L. 104/92 art. 3 soggetti con handicap grave):
  •  detrazione d’imposta del 19%
  • riduzione dell’aliquota I.V.A. al 4%A decorrere dalle spese sostenute nel 2001,detrazione ulteriore del 36% per le spese sostenute per la realizzazione degli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche, incompatibile con la detrazione del 19%.