TERMINI E CONDIZIONI

Chi siamo e perché trattiamo i tuoi dati personali

La ANMIC – Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili si richiama ai valori fondamentali della Costituzione, non ha finalità di lucro ed esercita le funzioni di rappresentanza e tutela degli interessi morali e materiali degli invalidi civili fisici e psichici di ogni età, delle persone disabili, delle persone non autosufficienti, delle loro famiglie e dei soggetti che ne curano l’assistenza, ad essa conferite con legge 23 aprile 1965 n. 458, e confermate con DPR 23 dicembre 1978, pubblicato nella G.U. del 3 marzo 1979.

ANMIC È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CHE TI RIGUARDANO.

Il sito web istituzionale dell’Associazione ha come indirizzo i seguenti link: https://www.anmicre.it 

La sede di Reggio Emilia è in Via J. Wybicki 7/a Reggio nell'Emilia 42122, e per tutti gli aspetti di privacy, è responsabile il Presidente Gabriele Cuzzocrea contattabile all’indirizzo di posta elettronica info@anmicre.it o ai recapiti telefonici – Tel. 0522452709 – Fax 0522452709.

Come associato, o socio sostenitore, persona, visitatore, trattiamo i tuoi dati personali per lo svolgimento delle attività istituzionali, informazione, formazione, che includono la promozione di studi, pubblicazioni ed eventi, e soprattutto per gestire servizi di pubblica utilità resi agli associati ed ai loro familiari (assistenziali, informativi e formativi, rappresentativi di categoria e promozionali, consulenziali) nel quadro delle attività statutarie dell’Associazione.

Le basi di legittimità per le attività di trattamento, relative anche alle categorie particolari di dati personali, includono l’obbligo contrattuale, obblighi di legge, l’esercizio di diritti specifici per la sicurezza e protezione sociale, e i compiti di interesse pubblico; i dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e in conformità agli obblighi di riservatezza imposti al personale autorizzato e ai soggetti esterni che effettuano trattamenti di dati personali in qualità di Responsabili per conto dell’Associazione. Il presupposto per poter trattare i dati di natura particolare è proporzionato alla finalità perseguita di generale interesse pubblico.

In determinate circostanze, ad esempio in occasione di eventi e manifestazioni, potremmo raccogliere, con il tuo permesso, tue testimonianze e pubblicarle per scopi giornalistici, ovvero chiederti l’autorizzazione e il consenso specifico alla diffusione della tua immagine sulle nostre riviste o sui nostri canali di diffusione tramite Internet. Il nostro compito di divulgazione della cultura della salute e sicurezza e della protezione sociale per le vittime degli infortuni o delle malattie professionali include infatti un ampio utilizzo dei media e dei social, nel rispetto assoluto, comunque, della dignità delle persone fisiche.

COME RACCOGLIAMO E TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI

Per “Dato personale” si intende ogni informazione idonea a identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica.

Raccogliamo i tuoi dati personali direttamente, mediante i soggetti delegati ad acquisire documentazione cartacea nel territorio nazionale (es. Sezioni Provinciali), o anche tramite altri strumenti quali il telefono o il sito web, oppure in occasione di eventi istituzionali; i dati personali vengono resi spontaneamente dagli assistiti, e le richieste di informazioni sono finalizzate alla costituzione o all’aggiornamento dell’Anagrafe degli associati.

I trattamenti di dati personali possono includere sia dati identificativi che di natura particolare (es. grado di invalidità o altre informazioni sensibili); per la natura stessa delle attività associative, trattare le categorie particolari di dati personali, pur nel rispetto dei principi di necessità, pertinenza e non eccedenza, è necessario per fornire l’assistenza e il supporto che rientra nel nostro compito di interesse pubblico.

Le valutazioni del rischio effettuate, e riesaminate per un miglioramento costante delle misure di protezione a tutela dei dati personali, hanno evidenziato diversi aspetti critici per la sensibilità delle informazioni scambiate con gli Enti istituzionali quali,  INPS, Ministero delle Politiche Sociali, Regioni, Centri per l’impiego, ASL territoriali, strutture sanitarie pubbliche e private; tali comunicazioni sono già state rielaborate per la quasi totalità dei flussi al fine di ridurre al minimo il trattamento di dati personali.

Ci impegniamo, comunque, ad assicurare che le informazioni e i dati raccolti ed utilizzati siano adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità sopra descritte, e che i dati personali forniti siano trattati in modo da garantite la sicurezza degli stessi, anche attraverso misure tecniche e organizzative che stiamo adeguando in modo costante.

Tali misure garantiscono, in ogni caso, che l’accesso ai dati personali sia consentito alle sole persone autorizzate dal Titolare, nonché a soggetti terzi se nominati Responsabili esterni del trattamento (es. i gestori del sito web).

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I TUOI DATI

I tuoi dati personali trattati per lo svolgimento di funzioni istituzionali sono trattati dal personale ANMIC nel rispetto del principio di pertinenza e necessità.

Spesso i trattamenti di dati personali possono avvenire nel contesto di servizi integrati, ad esempio in contitolarità con INPS, Regioni, ASL e Centri per l’impiego.

ANMIC può avvalersi di persone autorizzate (es. i dipendenti, i Consiglieri Territoriali e Regionali, i Responsabili delle Sezioni Provinciali dell’Associazione, gli operatori ed i volontari del servizio civile) e di soggetti designati “Responsabili” mediante clausole contrattuali o altri atti giuridici.

Nell’ambito dei servizi resi attraverso la Rete, i dati personali di contatto possono essere comunicati agli enti e le società della Rete ANMIC,  anche per attività promozionali, dei servizi disponibili agli associati, nell’interesse di questi ultimi; oppure, per obblighi di legge, i dati possono essere comunicati al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, o ad altri soggetti pubblici (quali, ad esempio, Agenzia delle Entrate, Organismi di vigilanza, Regioni, Comuni, I.N.P.S., ecc.), ovvero alle istituzioni competenti dell’Unione Europea ed alle Autorità Giudiziarie e di Pubblica Sicurezza, in adempimento a disposizioni comunitarie e nazionali.

Gli stessi dati possono altresì essere comunicati a privati o enti pubblici economici qualora ciò sia previsto da disposizioni comunitarie o nazionali, nel rispetto della riservatezza delle informazioni degli associati, che per loro stessa natura rientrano fra i dati personali di natura particolare.

Alcuni dati potrebbero essere resi pubblici ai sensi di disposizioni comunitarie e nazionali in materia di trasparenza.

PER QUANTO TEMPO E DOVE POSSIAMO CONSERVARE I TUOI DATI?

I dati personali, se in formato cartaceo, sono conservati in fascicoli custoditi presso gli uffici, il cui accesso è riservato ai soli soggetti autorizzati dal Titolare.

I dati personali archiviati in formato elettronico (digitale) sono memorizzati su server e postazioni informatiche della Associazione, la cui gestione tecnico-sistemistica di base è assicurata da un Dipartimento Sistemi Informativi interno e da un centro elaborazione dati collocato in Italia, dotato di idonee misure di protezione delle infrastrutture di rete e di elaborazione dati.

I dati personali degli assistiti non sono trasferiti all’estero al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

In presenza della delega, sino al decorrere dell’ordinario termine prescrizionale di 10 anni, a valle della cessazione del mandato;

Al termine del rapporto associativo alcuni dati, una volta resi completamente anonimi, possono essere conservati per studi e ricerche statistiche, poiché tale attività rientra nei nostri compiti istituzionali resi per finalità di rilevante interesse pubblico.

COME TUTELIAMO I TUOI DATI PERSONALI E QUALI SONO I TUOI DIRITTI

I dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e in conformità agli obblighi di riservatezza imposti al personale autorizzato, agli eventuali Contitolari, e ai soggetti esterni che effettuano trattamenti in qualità di Responsabili per conto di ANMIC.

In ogni momento potrai esercitare i diritti vantati nei confronti del Titolare del Trattamento, ai sensi degli artt. 15,16,17,18,19,20,21,22 del Regolamento UE 679/2016, contattando il Responsabile della protezione dati all’indirizzo info@anmicre.it e:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Ti riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • ottenere indicazioni relative a: a) le finalità e modalità di trattamento; b) la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • i soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o persone autorizzate;
  • ottenere, altresì: a) l’accesso ai dati personali trattati da ANMIC; b) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi dovesse essere l’interesse, la cancellazione dei dati; c) la portabilità, per alcuni servizi resi, dei dati forniti;
  • se ricevi la newsletter informativa, potrai revocare il Tuo consenso in qualsiasi momento, mediante il link di annullamento dell’iscrizione, presente nella newsletter o contattando il Responsabile della protezione dati all’indirizzo info@anmicre.it ;
  • opporti, in tutto o in parte, al trattamento dei tuoi dati personali di contatto utilizzati per la promozione di servizi e/o eventi. Tale diritto può anche essere esercitato mediante il link di annullamento dell’iscrizione presente in tali comunicazioni;
  • proporre, inoltre, reclamo ad una Autorità di controllo, nei casi e per gli effetti espressi dalla normativa vigente.
  • Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Il presente documento riporta i TERMINI e le CONDIZIONI generali sulla base dei quali viene offerto agli utenti l'uso del sito web https://www.anmicre.it

  1. Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

  • Titolare: ANMIC Reggio Emilia
  • Sito: il sito web https://www.anmicre.it
  • Utente: qualunque soggetto che accede e utilizza il Sito
  • Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti

 

  1. Ambito di applicazione delle condizioni

L'uso del Sito comporta l'accettazione delle Condizioni da parte dell'Utente.
Qualora l'Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare il Sito né i relativi servizi.
Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito.
Prima di utilizzare il Sito, l'Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per future consultazioni.
Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l'interfaccia grafica del Sito, i contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione del Sito, comunicando al l'Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni.

  1. Licenza Creative Commons

I Contenuti e/o i materiali disponibili sul Sito sono messi a disposizione sulla base dei termini della presente licenza "Creative Commons Public Licence CC BY 4.0 IT" (di seguito "Licenza"). I Contenuti e/o i materiali disponibili sul Sito sono protetti dal diritto d'autore, dagli altri diritti attribuiti dalla legge sul diritto d'autore (diritti connessi, diritti sulle banche dati, etc.) e/o dalle altre leggi applicabili.
Ogni utilizzazione dei contenuti e/o dei materiali disponibili sul Sito che non sia autorizzata ai sensi della Licenza e/o delle altre leggi applicabili è proibita.
Il Titolare concede all'Utente i diritti di seguito elencati a condizione che lo stesso accetti di rispettare i termini e le condizioni della Licenza.
Il Titolare consente all'Utente di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare, eseguire, recitare, trasformare i Contenuti e/o materiali disponibili sull'Applicazione con qualsiasi mezzo e formato, per qualsiasi fine, anche commerciale, a condizione che l'Utente riconosca la paternità dell'opera al Titolare e fornisca un link alla licenza e indichi se sono state effettuate delle modifiche. La Licenza integrale è consultabile a questo indirizzo: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it

 

  1. Esclusione della garanzia

Il Sito viene fornito "così come è" e "come è disponibile" e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione al Sito, né fornisce alcuna garanzia che il Sito potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.
Il Titolare si adopererà per assicurare che il Sito sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, il Sito non fosse accessibile e/o operativo in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo.
L'accesso al Sito può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.

  1. Limitazione della Responsabilità

Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l'Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.
Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall'Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi con sistemi di spyware, virus trojan ecc …
Il Titolare non sarà responsabile per:
o eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall'Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare
o errato o inidoneo utilizzo del Sito da parte degli Utenti o di terzi.

  1. Forza maggiore

Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.
L'adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.
Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.

  1. Collegamento a siti di terzi

Il Sito potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.
Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l'Applicazione.
In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l'uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.

  1. Legge applicabile e foro competente

Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.
Per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni è competente il foro del luogo in cui ha sede il Titolare.



Titolare del Trattamento dei Dati

ANMIC Reggio Emilia
Via J. Wybicki 7/a
Reggio nell'Emilia 42122
Indirizzo email del Titolare: info@anmicre.it
 
Consulta la Nostra Privacy Policy– –Cookie Policy– 

Data di ultimo aggiornamento: Reggio Emilia, 24/08/2022